La danza è sempre stata una lingua che parla senza parole
Nel cuore di Firenze, dove l'arte respira da secoli, abbiamo creato uno spazio dove il balletto classico trova casa.
equilibranova nasce nel 2019 dall'incontro tra Remo Castelli e Livia Parenti, due ex ballerini che hanno deciso di trasformare la loro esperienza in un luogo dove la tecnica incontra l'emozione. Non promettiamo palcoscenici garantiti o carriere lampo. Quello che offriamo è un percorso serio, fatto di sudore e piccole vittorie quotidiane.
Cosa ci guida ogni giorno in sala
Dopo anni passati a danzare in compagnie diverse, abbiamo capito una cosa: la tecnica è fondamentale, ma senza passione rimane solo un esercizio vuoto.
Per questo motivo abbiamo costruito equilibranova attorno a tre pilastri che consideriamo inseparabili. Non sono slogan da manifesto, ma principi che applichiamo davvero nelle nostre lezioni.

Tecnica rigorosa ma umana
Il balletto classico ha regole precise. Le rispettiamo tutte, però senza dimenticare che dietro ogni movimento c'è una persona con il suo corpo e i suoi limiti. Correggiamo molto, ma ascoltiamo ancora di più. Alcuni nostri allievi hanno iniziato a 14 anni invece che a 8, e oggi danzano comunque con grazia e precisione.
Onestà sui percorsi possibili
Non tutti diventeranno primi ballerini alla Scala. E va bene così. Quello che possiamo offrire è un percorso che ti farà crescere come danzatore, qualunque sia il tuo livello di partenza. A volte consigliamo anche di rallentare o di provare altre discipline, quando vediamo che il balletto classico non è la strada giusta per quella persona.
Comunità prima di tutto
La sala di danza può essere un posto competitivo e a volte duro. Noi cerchiamo di costruire qualcosa di diverso: uno spazio dove ci si sostiene a vicenda, dove gli errori sono parte del processo e dove nessuno viene lasciato indietro. Organizziamo saggi aperti due volte l'anno, ma anche incontri informali dove gli allievi più esperti aiutano i principianti.
Chi ti accompagnerà in questo viaggio
Siamo in due a guidare la scuola, e ognuno porta la propria storia e la propria visione. Livia si occupa della parte più tecnica e della coreografia, mentre Remo segue l'aspetto organizzativo e le relazioni con le famiglie.

Remo Castelli
Co-fondatore e direttore
Ho ballato per 12 anni tra Bologna e Torino, prima di capire che il mio talento stava più nell'organizzare che nel danzare. Mi piace pensare che equilibranova sia un posto dove i ragazzi possono crescere senza la pressione che ho vissuto io all'inizio della mia carriera.

Livia Parenti
Maestra principale e coreografa
Vengo dal mondo della danza contemporanea ma sono tornata alle mie radici classiche quando ho capito che lì c'era ancora tanto da dare. Insegno con rigore ma anche con pazienza, perché so quanto sia difficile imparare a controllare il proprio corpo nello spazio.

