equilibranova

Logo equilibranova

Percorso Formativo in Danza Classica

Un viaggio artistico che unisce tecnica rigorosa e espressione personale

Il nostro programma didattico si sviluppa attraverso anni di studio progressivo. Lavoriamo con metodo Vaganova, integrando elementi contemporanei per formare danzatori completi. Ogni allievo segue un percorso personalizzato che rispetta i tempi di crescita individuali.

Le lezioni si tengono in spazi attrezzati con pavimenti professionali e specchiere panoramiche. Gli orari sono flessibili per adattarsi agli impegni scolastici e lavorativi.

Studio di danza con ballerina che pratica alla sbarra

Struttura del Percorso

Tre livelli di apprendimento che accompagnano lo sviluppo tecnico e artistico. Ogni fase dura mediamente due anni, ma la progressione dipende dal lavoro individuale.

01

Fondamenti

Si parte dalle basi: postura, posizioni dei piedi e delle braccia, primi esercizi alla sbarra. L'attenzione va alla corretta impostazione corporea. Questo periodo richiede pazienza, perché si costruiscono le fondamenta di tutto il lavoro futuro. Tre lezioni settimanali da 90 minuti.

02

Sviluppo Tecnico

Qui entrano in gioco salti, giri e sequenze coreografiche più complesse. Si lavora sul centro, senza l'appoggio della sbarra. La musicalità diventa elemento centrale. Gli allievi iniziano a preparare piccole variazioni per saggi interni. Quattro lezioni settimanali, con inserimento di stretching dedicato.

03

Perfezionamento

L'ultimo livello prepara chi vuole proseguire professionalmente. Studio di variazioni dal repertorio classico, punte avanzate per le donne, virtuosismi maschili. Lezioni quotidiane con aggiunta di contemporaneo e pas de deux. Possibilità di stage con compagnie e partecipazione a concorsi nazionali.

Chi Insegna

Professionisti con esperienza in compagnie italiane ed europee

Ritratto dell'insegnante Margherita Foscari

Margherita Foscari

Docente Principale - Tecnica Classica

Ha danzato per quindici anni con il Teatro alla Scala e il Balletto di Roma. Ora insegna da otto anni, specializzata nel metodo Vaganova. Lavora con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni e al rispetto delle caratteristiche fisiche individuali.

Ritratto dell'insegnante Sveva Lentini

Sveva Lentini

Docente - Danza Contemporanea

Formazione tra Londra e Amsterdam, con collaborazioni in varie produzioni europee. Porta nel suo insegnamento un approccio sperimentale che integra release technique e improvvisazione strutturata. Cura anche i laboratori coreografici semestrali.

Ritratto dell'insegnante Clelia Moretti

Clelia Moretti

Docente - Livelli Base

Diplomata all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, si dedica da sei anni all'insegnamento per bambini e principianti. Sa creare un ambiente di apprendimento sereno dove la disciplina convive con il piacere del movimento. Segue personalmente ogni nuovo iscritto nel primo anno.

Cosa Include il Percorso

  • Lezioni tecniche con accompagnamento musicale dal vivo o registrato di alta qualità
  • Accesso libero alla sala durante gli orari di apertura per pratica autonoma
  • Due saggi annuali con costumi e scenografie professionali
  • Workshop mensili con ospiti esterni su temi specifici
  • Consulenze individuali trimestrali per monitorare i progressi
  • Materiale didattico digitale con esercizi e approfondimenti teorici
  • Possibilità di recuperare lezioni perse entro il mese successivo
  • Partecipazione a masterclass con coreografi e danzatori ospiti

Non promettiamo carriere garantite o trasformazioni miracolose. La danza richiede costanza, fatica fisica e mentale. Quello che offriamo è un ambiente serio dove crescere tecnicamente e artisticamente, con insegnanti che conoscono davvero il mestiere.

Informazioni Pratiche

Inizio Corsi
Settembre 2025 - Gennaio 2026
Due sessioni annuali disponibili
Sede
Via dei Serragli, 104
50124 Firenze
Durata Anno Accademico
32 settimane effettive di lezione
Pause per festività rispettate
Abbigliamento Richiesto
Body, calzamaglia e scarpette da acquistare presso fornitori convenzionati. Prima lezione in abbigliamento comodo.
Richiedi Informazioni